Autorizzazione all’uso dei cookie

Didattica Inf. Perticata

Il nostro-vostro mandala

Care famiglie,
la DAD è giunta al termine, questa è l’ultima uscita, per questo abbiamo pensato ad un modo speciale per salutarvi.
Questo periodo ci ha visto tutti impegnati in un qualcosa di nuovo, questo ci ha spaventato ma al contempo ci ha dato la forza per vedere dentro di noi e trovare il coraggio per affrontare le difficoltà, i primi tra tutti a farne i conti sono stati i nostri
bambini.
Abbiamo quindi scelto un simbolo, derivato dalla tradizione buddista ed induista, con un effetto “magico” molto antico: il mandala.

Se non puoi essere

Un tuffo nel blu

I segreti del mare

Le sei sirenette

  

Cari genitori e cari bambini,

le attività che proponiamo nel laboratorio di oggi sono una trama narrativa

Giochiamo con il pirata Fiorellino

Il pregrafismo nella scuola dell'infanzia aiuta il bambino a sviluppare dei movimenti precisi mediante l'uso dei muscoli del braccio,del polso e della mano.

Un paio di queste attività sono proprio rivolte al pregrafismo ma in modo del tutto giocoso e divertente. Quindi bambini provate a lasciarvi trasportare dalla vostra creatività attraverso la luminosità della lavagna di sabbia, che vi stupirà sicuramente. Potrete poi realizzare divertenti percorsi tra conchiglie e pesciolini colorati.        

Il pirata Fiorellino tra flora e fauna

Cari genitori nella pubblicazione odierna vi proponiamo delle attività didattiche attraverso le quali intendiamo:

Consolidare la conoscenza di ambienti naturali diverso da quello in cui viviamo (flora e fauna marina), anche attraverso l’osservazione di reperti marini.

Stimolare alla descrizione dell’ambiente marino

Costruire oggetti

Stimolare immaginazione, fantasia e creatività

Educare all’ascolto, alla scoperta ed alla conoscenza.

Caccia al tesoro con il pirata Fiorellino

SIETE TUTTI PRONTI?

Siiiiiii!

Allora aiutiamo il pirata Fiorellino a trovare il tesoro più grande di tutti i tempi!

Poi giochiamo con i pesciolini coloratissimi del mare: li sapete ordinare come fa la maestra Lorena? Provateci!

Ma ci sono anche tante altre cose da fare e guardare…per esempio il progetto IRC  ascoltiamo il video e seguiamo le indicazioini della maestra Gemma!

Dai fiori dell’ape Camilla a Fiorellino il pirata!

Dai fiori dell’ape Camilla a Fiorellino il pirata!
Cari bambini, cari genitori,
le giornate si sono allungate,
il sole ci fa spesso
compagnia e le giornate
sono diventate sempre più
calde e…
a noi è venuta voglia di mare!

Laboratorio cos'è la matematica? Ci proviamo a giocare?

Cari genitori e cari bambini,la chiave del  laboratorio  logico-matematico che vi presentiamo oggi accomuna esperienze motorie che si intrecciano costantemente con la percezione visiva e tattile.

Pagine

Abbonamento a RSS - Didattica Inf. Perticata

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.92 del 07/09/2022 agg.01/12/2022