Autorizzazione all’uso dei cookie

Didattica Inf. Nazzano

Un abbraccio virtuale

Lettera ai bambini e alle famiglie-

…e, come ogni anno, è arrivato il momento dei saluti!

Un'estate a colori

I COLORI

Proseguiamo l’attività con i colori... al lavoro!

… ...e buon divertimento!

Ormai la fine di questo strambo anno scolastico si avvicina...

La prossima pubblicazione sarà l’ultima, prima delle vacanze estive   e sarà ...una sorpresa!

Quindi invitiamo tutti i  genitori e i bambini a seguirla!

Il gatto del pittore

Ormai lo avete capito: la scuola dell’Infanzia è la scuola del fare, ed ogni apprendimento è una scoperta che avviene grazie all’esperienza diretta!

La nostra scuola è stata per i bambini al tempo stesso un laboratorio scientifico ed una fucina artistica, che, da anni, avevamo deciso di chiamare Officina d’arte!

Attraverso l’osservazione, la lettura e la riproduzione di quadri di pittori famosi, si può infatti intraprendere un itinerario di scoperta/riscoperta dei colori PRIMARI e SECONDARI.

Arriva l'estate

E stiamo per giungere al traguardo… ARRIVA L’ESTATE!

Siamo ormai a Giugno, tra poco anche la nostra scuola virtuale finirà…

Assieme al mese di giugno arriva anche la stagione più amata, soprattutto dai bambini: sole, mare, piscina, giri in bici, gelati ... e tante altre cose buone, belle e divertenti!

L’estate è infatti una stagione ricca di frutti, particolarmente dolci e succosi, come melone, anguria, fragole, pesche e albicocche!

L'orto e l'arte

"Non dire cosa fare, ma come fare"

Ed eccoci alla fine del mese di Maggio, e con esso, come di consueto, al volgere a termine dei nostri progetti. Distanza o no, abbiamo realizzato un vero e proprio orto a regola d’arte! Esploriamolo insieme alle nostre amiche pulcette, che si sono molto divertite nel nostro giardino!!!

Manipolazione, corpo e pregrafismo

Pregrafismo … cos’è?

Il pre-grafismo è, come dice il nome stesso, tutto ciò che viene prima della grafia. Quindi può essere anche il semplice atto di tracciare dei segni dato che, alla scuola dell’infanzia, di vera e propria scrittura ancora non si può parlare.

 Il bambino si avvicina a questi elementi e li apprende giocando, attraverso un percorso che lo porterà in seguito all’acquisizione del codice alfanumerico.

Viaggio nel mondo dei numeri

Viaggio nel mondo dei numeri

Si dice che la mente umana sia matematica per natura… 

Immaginiamo che questa affermazione sollevi in voi delle perplessità: in quanti affermano di non essere bravi in matematica? O addirittura di non capirla?

Senza ombra di dubbio, il processo di scoperta di numeri e quantità presuppone un lungo percorso e necessita del giusto tempo per l’assimilazione dei concetti. Non ci vuole fretta, e si deve agevolare la ripetizione per più volte affinchè i concetti si fissino nella mente e non richiedano uno sforzo eccessivo per essere richiamati.

Il bambino, piccolo scienziato

Ora che sono uscite nel giardino in cerca di nuovi amici, riscoprendo la natura che si risveglia ed un mondo da esplorare al di fuori del loro piccolo paese, le pulcette si sono accorte che nel giardino manca qualcosa… i bambini!

Laboratorio di lingua inglese

Nelle pubblicazioni precedenti è stata affrontata la tematica dell’importanza di assecondare lo spontaneo interesse naturalistico e lo spirito di osservazione presenti nel bambino, anche attraverso un’interessante attività che simboleggia la rinascita: il ciclo vitale della farfalla.

Il ciclo del seme

Oggi vi proponiamo una storia, la storia di un piccolo seme. 

A dire il vero vi proponiamo tante storie diverse, perché i semini, come i bambini e le pulcette, sono tutti diversi ma tutti speciali: sono tutti magici, perché hanno il potere di crescere e trasformarsi in qualcosa che diventa ogni giorno più bello!!!

La storia di un semino qualunque inizia al momento della messa a dimora nel terreno e culmina con la crescita di una piantina. Che poi il semino sia uno qualunque o uno speciale, è tutto da vedere! Anzi, lascio a voi la sentenza…

Pagine

Abbonamento a RSS - Didattica Inf. Nazzano

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.92 del 07/09/2022 agg.01/12/2022