Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Infanzia "San Luca"

Via Villaggio S. Luca - Bonascola
Telefono 0585 841089
Codice Meccanografico: MSAA81704L
Responsabile di plesso: 

Email: MSIC81700L@ISTRUZIONE.IT

 

Plesso San Luca

Presentazione

La scuola è uno spazio dove si impara facendo ( Bruno Munari) proprio per questo, la scuola dell'Infanzia“San Luca” sita nella periferia della città di Carrara , nella frazione di Bonascola, ha strutturato spazi e tempi dell'organizzazione scolastica in maniera adeguata ad una crescita serena, sicura ed armoniosa dei bambini che accoglie. La scuola si compone di tre sezioni eterogenee . Il team docente è di otto unità , con due insegnanti di sostegno, un'educatrice, un'insegnante di Irc, due collaboratrici scolastiche e una cuoca. La scuola accoglie gli alunni in un ampio salone; nel retro sono situate una piccola palestra e un laboratorio che permette ai bambini di sperimentare le attività strutturate, in piccoli gruppi, a seconda dei progetti , “ perché un bambino creativo è un bambino felice”. Inoltre è composta da una grande refettorio e una cucina dove vengono preparati i pasti. Il tutto è circondato da un ampio giardino alberato.A poca distanza dalla scuola dell'infanzia si trova l'asilo nido “Koala” che permette una continuità scolastica molto importante per un graduale sviluppo.

Progetto "ZEROSEI"

Il filo di conduzione in questo percorso verticale vede, dall’anno 2020/2021 un prolungamento nel settore dei servizi educativi 0-6 articolato in una maggiore attenzione nella fascia 0-6 con particolare riferimento alla fascia 3-36 mesi.E’ attiva una convenzione tra il Comune di Carrara e l'I.C. Rossola Gentili che prevede la creazione di una sezione di asilo nido all’interno della scuola dell’infanzia San Luca, che mantiene un collegamento con il servizio di nido della zona di Bonascola, il Koala, che prevede un’aggiunta di servizi integrativi come spazi-gioco-cura in ambiente organizzato secondo un orario più flessibile, fino a 45/50 ore settimanali, la presenza di figure specializzate, educatrice, maestra dedicata, collaboratore ai servizi dell’infanzia, ambienti molto spaziosi e luminosi definiti da un atrio, una zona per le attività di riposo e attività di motricità e una zona per le attività educative e mensa. La presenza del nido e della scuola dell’infanzia favorisce una progettualità a lungo termine di integrazione e inclusione,in una prospettiva di verticalizzazione del percorso nell’I.C..Il benessere dei bambini è l’obiettivo della progettualità da raggiungere attraverso l’attivazione di percorsi musicali e motori caratterizzati anche di particolari momenti dedicati all’alfabetizzazione dei linguaggi comunicativi ed espressivi che spaziano dalla lingua inglese al coding.

Tempo Scuola: 40 ore settimanali

Rassegna stampa:

Il progetto “Zerosei” sbarca anche a Bonascola- LaGazzettadiMassaCarrara 

Carrara, prosegue il progetto “Zerosei” al nido “Il Koala” e asilo “San Luca”- La Voce apuana

Avviso: a norma di legge, non è consentito riutilizzare a fini di marketing o di propaganda elettorale i recapiti e gli indirizzi di posta elettronica del personale della p.a. oggetto di pubblicazione obbligatoria, in quanto tale ulteriore trattamento deve ritenersi incompatibile con le originarie finalità di trasparenza per le quali i dati sono resi pubblicamente disponibili

AllegatoDimensione
PDF iconPROGETTO EDUCATIVO 20/21788.96 KB

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.92 del 07/09/2022 agg.01/12/2022