Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Genitori

Comunicazioni

Circolari e news indirizzate ai genitori

Cerca

Anno scolastico: 2019-2020

Pubblicata il: 27/05/2020

Il pregrafismo nella scuola dell'infanzia aiuta il bambino a sviluppare dei movimenti precisi mediante l'uso dei muscoli del braccio,del polso e della mano.

Un paio di queste attività sono proprio rivolte al pregrafismo ma in modo del tutto giocoso e divertente. Quindi bambini provate a lasciarvi trasportare dalla vostra creatività attraverso la luminosità della lavagna di sabbia, che vi stupirà sicuramente. Potrete poi realizzare divertenti percorsi tra conchiglie e pesciolini colorati.        

Pubblicata il: 27/05/2020

Pubblicata il: 22/05/2020

Cari genitori nella pubblicazione odierna vi proponiamo delle attività didattiche attraverso le quali intendiamo:

Consolidare la conoscenza di ambienti naturali diverso da quello in cui viviamo (flora e fauna marina), anche attraverso l’osservazione di reperti marini.

Stimolare alla descrizione dell’ambiente marino

Costruire oggetti

Stimolare immaginazione, fantasia e creatività

Educare all’ascolto, alla scoperta ed alla conoscenza.

Pubblicata il: 22/05/2020

Viaggio nel mondo dei numeri

Si dice che la mente umana sia matematica per natura… 

Immaginiamo che questa affermazione sollevi in voi delle perplessità: in quanti affermano di non essere bravi in matematica? O addirittura di non capirla?

Senza ombra di dubbio, il processo di scoperta di numeri e quantità presuppone un lungo percorso e necessita del giusto tempo per l’assimilazione dei concetti. Non ci vuole fretta, e si deve agevolare la ripetizione per più volte affinchè i concetti si fissino nella mente e non richiedano uno sforzo eccessivo per essere richiamati.

Pubblicata il: 22/05/2020

Presentazione

Pubblicata il: 19/05/2020

Ciao bambini,

Oggi Scoiattolo Codalunga racconta il suo incontro con un lupo! Si, avete capito bene, proprio il lupo in persona!! Che paura si è preso bambini! Volete sapere cosa è successo? Forza! Iniziamo!

Cari genitori,

Pubblicata il: 19/05/2020

Ora che sono uscite nel giardino in cerca di nuovi amici, riscoprendo la natura che si risveglia ed un mondo da esplorare al di fuori del loro piccolo paese, le pulcette si sono accorte che nel giardino manca qualcosa… i bambini!

Pubblicata il: 19/05/2020

SIETE TUTTI PRONTI?

Siiiiiii!

Allora aiutiamo il pirata Fiorellino a trovare il tesoro più grande di tutti i tempi!

Poi giochiamo con i pesciolini coloratissimi del mare: li sapete ordinare come fa la maestra Lorena? Provateci!

Ma ci sono anche tante altre cose da fare e guardare…per esempio il progetto IRC  ascoltiamo il video e seguiamo le indicazioini della maestra Gemma!

Pubblicata il: 19/05/2020

Pubblicata il: 15/05/2020

Cari bambini,

Oggi tocca a Orso Bruno raccontare la sua storia. Non vedeva l’ora!  Sapete..ascoltando la storia del Mago Giramondo nel paese delle rime si è mangiato un intero barattolo di miele!!  Che golosone! Voi siete pronti ad ascoltare? Benissimo…allora iniziamo!

Cari genitori,

Pubblicata il: 15/05/2020

Nelle pubblicazioni precedenti è stata affrontata la tematica dell’importanza di assecondare lo spontaneo interesse naturalistico e lo spirito di osservazione presenti nel bambino, anche attraverso un’interessante attività che simboleggia la rinascita: il ciclo vitale della farfalla.

Pubblicata il: 14/05/2020

Dai fiori dell’ape Camilla a Fiorellino il pirata!
Cari bambini, cari genitori,
le giornate si sono allungate,
il sole ci fa spesso
compagnia e le giornate
sono diventate sempre più
calde e…
a noi è venuta voglia di mare!

Pubblicata il: 14/05/2020

IL CORPO E’ LO STRUMENTO CON CUI I BAMBINI , ESPLORANO IL MONDO E CON IL QUALE ENTRANO IN CONTATTO CON GLI ALTRI, INFATTI ATTRAVERSO IL CORPO IL BAMBINO ACQUISISCE CONSAPEVOLEZZA DI SE E DELL’ALTRO DIVERSO DA SE.
L’OSSERVAZIONE DEL PROPRIO CORPO       CON CUI
IL BAMBINO GIOCA, MANIFESTA EMOZIONI,
COMUNICA E LO CONOSCE.
LE ATTIVITA’ PROPOSTE SONO ORIENTATE
ALL’ACQUISIZIONE DELLO SCHEMA CORPOREO E
ALLA CONSAPEVOLEZZA DI OGNI SINGOLA PARTE DI ESSO.

Pubblicata il: 13/05/2020

Oggi vi proponiamo una storia, la storia di un piccolo seme. 

A dire il vero vi proponiamo tante storie diverse, perché i semini, come i bambini e le pulcette, sono tutti diversi ma tutti speciali: sono tutti magici, perché hanno il potere di crescere e trasformarsi in qualcosa che diventa ogni giorno più bello!!!

La storia di un semino qualunque inizia al momento della messa a dimora nel terreno e culmina con la crescita di una piantina. Che poi il semino sia uno qualunque o uno speciale, è tutto da vedere! Anzi, lascio a voi la sentenza…

Pubblicata il: 13/05/2020

Cari genitori e cari bambini,la chiave del  laboratorio  logico-matematico che vi presentiamo oggi accomuna esperienze motorie che si intrecciano costantemente con la percezione visiva e tattile.

Pubblicata il: 13/05/2020

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.92 del 07/09/2022 agg.01/12/2022