Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Elenco siti tematici

Norma di riferimento

Codice dell'amministrazione digitale - Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 articolo n° 54

Il sito del Ministero dell’Istruzione.


Il sito ufficiale del comune di Carrara


Il portale della provincia di Massa Carrara.


 

Handitecno è un progetto sviluppato nel 2000 da Indire (Istituto Nazionale di Documentazione per l' Innovazione e la Ricerca Educativa) in collaborazione con il MIUR (Ministero dellI'Istruzione dell'Università e della Ricerca), con l'obiettivo di creare un ambiente multimediale capace di valorizzare le tecnologie per l’handicap nella scuola.

 


IPRASE Trentino ha il compito di promuovere e realizzare la ricerca, la sperimentazione, la documentazione, lo studio e l’approfondimento delle tematiche educative e formative, ivi compreso quello relativo alla condizione giovanile, a sostegno dell’attività del sistema educativo provinciale, anche per promuovere l’innovazione e l’autonomia scolastica. Il sito è ricco di materiali, laboratori online o giochi interattivi per la scuola primaria e secondaria di primo grado


Il sito del maestro alberto si presenta come uno spazio dedicato alla scuola, dove confrontarsi e trovare spunti, idee e risorse per chi svolge il mestiere dell’insegnate. Vengono resi disponibili materiali didattici da consultare e software gratuito da scaricare.


Tutti a bordo - DISLESSIA. Il blog è gestito da due docenti di Lettere, Franca Storace e Annapaola Capuano, Pedagogiste cliniche, Referenti per Dislessia e Disturbi Specifici dell'Apprendimento con formazione MIUR-AID. Da anni si interessano di tali problematiche svolgendo un ruolo di supporto a genitori, docenti e alunni.


Su Dienneti il meglio in rete per l'educazione e la didattica: materiali e strumenti di qualità selezionati e organizzati in una rassegna vasta, aggiornata e di libero accesso al servizio dell'educazione e della scuola, per la didattica, la ricerca, l'informazione, lo studio, lo svago e l'intrattenimento educativo


vbscuola.it si rivolge ad insegnanti e genitori interessati all'uso attivo delle nuove tecnologie nell'educazione. E' uno strumento per lo scambio di esperienze e materiali didattici senza fini commerciali, nello spirito di cooperazione scolastica propugnato dall'educatore francese C. Fréinet (1896-1966)


Lo schedario di Loredana Gatta, insegnante, esperta di didattica e di nuove tecnologie, collaboratrice di riviste didattiche, costituisce una vera e propria guida didattica per le attività nel Laboratorio di Informatica e Comunicazione. Si tratta di un percorso organico, aggiornato e completo, per un brevetto in tecnologie con schede in formato .doc per MS Word, che contengono esercitazioni illustrate e verifiche, da fotocopiare e adattare in base alle tematiche che si intendono approfondire con gli alunni.


Il portale della scuola italiana:validi suggerimenti burocratici, legislativi per insegnanti e personale A.T.A.


Ivana Sacchi, insegnante di scuola elementare, realizza e offre programmi didattici per l'insegnamento delle discipline


L'area risorse del Didaweb è una vera e propria "guida", che facilita il reperimento di siti specifici e materiali utili alla didattica, da scaricare liberamente, è inoltre un centro condiviso aperto alla collaborazione di tutti gli insegnanti che frequentano e "vivono" la rete.


Sito dedicato alla scuola d'infanzia, agli alunni e ai genitori


La prima guida ai siti Internet per la scuola, suddivisi per discipline....e tutto in italiano!


Si possono trovare quiz, giochi, forum... tutti in inglese, con servizi di ascolto e ripetizione in Real Audio. Lezioni giornaliere per studenti, settimanali per insegnanti, proposte di corsi on-line per tutti i livelli


Learning Paths - Tante vie per imparare è un sito dedicato in modo specifico alla ricerca e alla didattica per la promozione dell'autonomia dello studente, con particolare riferimento all'apprendimento delle lingue straniere, ma con ampie opportunità di lavoro trasversale.


Banca dati che contiene una selezione di siti Internet utili per la didattica organizzati per aree disciplinari.


Progetto della RAI Educational e del MIUR per l'apprendimento innovativo e divertente dell'inglese e dell'italiano a scuola attraverso TV e WEB


In questo sito si possono scaricare molti programmi utili per l’apprendimento della lingua scritta e per i dislessici. Il portale presenta anche altre sezioni dedicate alla didattica e ai corsi on line


Nonags - Educational Software – in lingua inglese


Quotidiano telematico, con importantissime notizie e rubriche per il mondo della scuola. All’interno del sito è presente una vastissima sezione archivio che contiene leggi, decreti, norme, testi unici, accordi, contratti, pareri, sentenze, progetti, programmi.


Associazione culturale senza fini di lucro. Promuove il progetto Manuzio, fondazione di una biblioteca telematica ad accesso gratuito.


DidaWeb - Associazione no profit. Cura la progettazione, la produzione e la pubblicazione di materiali didattici per le scuole.


Edumus Sito della comunità italiana per l’educazione musicale. Permette di trovare file midi, basi di accompagnamento, partiture, ecc.


DIDARCA il motore della didattica


Linguaggio Globale è una casa editrice fondata nel 1997 da Antonio Zoppetti, uno dei pionieri dell'editoria elettronica italiana, curatore del primo dizionario italiano in cd-rom (Vocabolario della lingua italiana di Devoto e Oli Editel-Le Monnier, 1993), autore di numerose pubblicazioni ipermediali in cd-rom e su WEB.


Ascoltare, cantare, suonare, danzare, inventare musica (comporre) sono le fondamenta della musica...


Insegnante nella scuola primaria a Modena. Esperta nella letteratura per ragazzi. Autrice di sussidiari. Collaborazioni nella narrativa. Coautrice del progetto E.Co.Le.per la didattica inclusiva, offre numerosi spunti di riflessione e approfondimento sulle tematiche attuali della scuola e della didattica.

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.92 del 07/09/2022 agg.01/12/2022