SCUOLA PRIMARIA
dai Voti
ai Giudizi Descrittivi
nell'allegato le notivà sulla VALUTAZIONE
Circolari e news indirizzate ai docenti
nell'allegato le notivà sulla VALUTAZIONE
Gent.mi, vi comunico che gli alunni delle classi SECONDE e QUINTE di Scuola Primaria
sosterranno le PROVE INVALSI nei giorni sotto indicati:
● mercoledì 5 maggio 2021, prova di INGLESE (solo CLASSI QUINTE)
● giovedì 6 maggio 2021, prova di ITALIANO
● mercoledì 12 maggio 2021, prova di MATEMATICA.
Per le classi TERZE della Scuola Secondaria di primo grado, le prove INVALSI si svolgeranno al computer (CBT) nel periodo che va da mercoledì 7 a venerdì 30 aprile 2021, secondo un calendario che sarà comunicato successivamente.
Martedì 26 gennaio, alle ore 18.30, si terrà il primo webinar su “I nuovi modelli PEI e le modalità di assegnazione delle misure di sostegno”. L’evento, che vedrà la partecipazione della Ministra Lucia Azzolina, intende avviare le misure di accompagnamento alle novità introdotte dal decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182.
Il giorno 20/01/2021 dalle ore 15:00 alle ore 16:00 è convocata la riunione dei docenti coordinatori della scuola primaria in presenza, presso il proprio plesso di riferimento. L’ oggetto dell’incontro è la formazione sulle operazione di scrutinio tramite il registro elettronico ARGO.
LEGGI circolare completa
Il giorno 21/01/2021 alle ore 16:30, fino alle ore 17:30, è convocata la riunione del collegio dei docenti in modalità on line per discutere i seguenti punti all’o.d.g.: CRITERI DI VALUTAZIONE GRIGLIE SCUOLA PRIMARIA SCHEDA SCUOLA PRIMARIA CORSI DI RECUPERO AVVIO PROGETTI ATTUAZIONE DEL PIANO DI FORMAZIONE
Breve riassunto (IMPORTANTE per l'anteprima)
Il giorno 14/01/2021 alle ore 18:00, fino alle ore 20:00, è convocata la riunione dei dipartimenti in modalità on line per discutere i seguenti punti all’o.d.g.:
secondaria
incontri per aree:
-confronto discipline fra classi parallele;
-revisione della corrispondenza voti-giudizi;
-predisposizione delle prove comuni intermedie;
infanzia
-elaborazione di un’unità di apprendimento per lo sviluppo delle competenze chiave, i in una dimensione interdisciplinare. Criteri di valutazione e griglia;
secondaria
primaria
infanzia
-Monitoraggio sulle azioni messe in atto per l’insegnamento dell’educazione civica.
I docenti coordinatori di classe di scuola primaria si riuniranno separatamente e si occuperanno esclusivamente della definizione dei criteri di valutazione e la realizzazione della scheda di valutazione degli apprendimenti. [...]
Si invitano tutti i docenti della scuola primaria a seguire i webinar di formazione sulla “Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria” [...]
Si raccomanda per la ripresa delle attività scolastiche in presenza giovedì 7 gennaio di procedere secondo il protocollo indicato nel Regolamento Covid-19 circ.n 15 del 12/09/2020 e di sensibilizzare nel porre in essere comportamenti responsabili sia nell’utilizzo dei presidi (mascherine, gel disinfettante, ecc. ) [...]
Circolare prot. n. 3272 del 17 dicembre 2020
Con nota 3272 del 17/12/2020 il Miur ha fornito indicazioni in merito alla rilevazione “Dati Generali” - a.s. 2020/2021 per le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e non statali che da quest’anno scolastico è estesa anche ai Centri Provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA)
Bando provvidenze 2020 Termine presentazione domande: 29 gennaio 2021.
[...]
Nei limiti della disponibilità finanziaria, le provvidenze di cui al presente decreto sono concesse dal Direttore Generale, previa valutazione delle domande pervenute da parte di una apposita Commissione, per le spese sostenute nel corso del 2019
[...]
Breve riassunto (IMPORTANTE per l'anteprima)
Il documento costituisce parte integrante del Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto e viene comunicato alle famiglie attraverso pubblicazione sul sito istituzionale:
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.