Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

Piano Didattica Digitale Integrata

Contenuto in: 

Il presente Regolamento individua le modalità di attuazione della Didattica digitale integrata dell’I.C. “Fossola-Gentili” di Carrara, è redatto tenendo conto delle norme vigenti ed è approvato, su impulso del Dirigente scolastico, dal Collegio dei docenti, l’organo collegiale responsabile dell’organizzazione delle attività didattiche ed educative della Scuola. 

A seguito dell’emergenza sanitaria da SARS-CoV-2, il D.L. 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, con Legge 6 giugno 2020, n. 41, all’articolo 2, comma 3, stabilisce che il personale docente assicura le prestazioni didattiche nelle modalità a distanza, utilizzando strumenti informatici o tecnologici a disposizione, ed integra pertanto l’obbligo, prima vigente solo per i dirigenti scolastici, di “attivare” la didattica a distanza mediante adempimenti dirigenziali relativi all’organizzazione dei tempi di erogazione, degli strumenti tecnologici, degli aiuti per sopperire alle difficoltà delle famiglie e dei docenti. 

Per Didattica digitale integrata (DDI) si intende la metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, rivolta a tutti/e gli/le studenti/esse dell’I.C., come modalità didattica complementare che integra o, in condizioni di emergenza, sostituisce, la tradizionale esperienza di scuola in presenza con l’ausilio di piattaforme digitali e delle nuove tecnologie. 

La DDI è lo strumento didattico che consente di garantire il diritto all’apprendimento delle studentesse e degli studenti sia in caso di nuovo lockdown, sia in caso di quarantena, isolamento fiduciario di singoli insegnanti, studentesse e studenti, che di interi gruppi classe. La DDI è orientata anche alle studentesse e agli studenti che presentano fragilità nelle condizioni di salute, opportunamente attestate e riconosciute, consentendo a questi per primi di poter fruire della proposta didattica dal proprio domicilio, in accordo con le famiglie. 

La DDI è uno strumento utile anche per far fronte a particolari esigenze di apprendimento delle studentesse e degli studenti, quali quelle dettate da assenze prolungate per ospedalizzazione, terapie mediche, esigenze familiari, pratica sportiva ad alto livello, etc. 

Il documento presenta diverse sezioni:

-Quadro normativo di riferimento

-Finalità, ambito di applicazione e informazione 

-Premesse

-Analisi del fabbisogno

-Obiettivi da perseguire

-Alunni fragili

-Strumenti da utilizzare

-Orario delle lezioni

-Regolamento per la DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

-Metodologie e strumenti per la verifica 

-Valutazione

-Alunni con bisogni educativi speciali

-La gestione della privacy

-Sicurezza

-Regolamento degli Organi collegiali

-Rapporti scuola – famiglia

AllegatoDimensione
PDF iconpddi.pdf612.94 KB

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola"
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.92 del 07/09/2022 agg.01/12/2022